Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

AL NATURALE

CICORIELLA SELVATICA DI CAMPO

La cicoriella selvatica di campo, protagonista dei nostri autunni e inverni, è una pianta alimentare dai benefici effetti salutari, del cui uso alimentare si ha più antica traccia. Era già nota agli Egizi, agli antichi Romani e ricordata da Orazio, Virgilio, Ovidio e Plinio.

Informazioni

Dal punto di vista nutritivo, la cicoriella contiene alcune vitamine del gruppo B, vitamina C, K e provitamina A, sali minerali ed è ricca di proprietà medicinali.

I principi contenuti nelle cicoriella selvatica di campo, che le conferiscono il sapore amaro, stimolano le funzioni del fegato e dei reni con effetto depurativo contribuendo al miglioramento del benessere generale dell’organismo. Ipocalorica ed estremamente versatile in cucina, protagonista di numerose ricette tradizionali del territorio pugliese, valorizza ed esalta il piacere del palato.

CONSIGLI D’USO
disporre il prodotto surgelato in padella fredda con 20 ml di acqua per strato di verdura, coprire e cuocere a fuoco moderato per 4 min. Togliere il coperchio e cuocere ancora per 2 min.

informazioni tecniche

  • vaschetta 1,25 kg | cartone 5 kg
  • IFS International Featured Standards
  • prodotto surgelato pronto all’uso
  • Puglia
  • Tempi di raccolta: marzo - aprile / ottobre - novembre
la Cicoriella Selvatica di Campo interpretata dagli

Chef di Spirito

La cicoriella selvatica di campo è un must della tradizione gastronomica pugliese, protagonista di piatti classici e contemporanei, nel fine dining come nella ristorazione smart.